Il nome mitologico risale ai tempi della civiltà greca in Sicilia, quando si credeva che una divinità marina dimorasse nelle acque del Mediterraneo per proteggere i Naviganti. Veniva spesso raffigurata sotto varie forme sui vasi greci e in antiche mappe nautiche di Trapani. L’etichetta ritrae un amuleto in corallo del sec XVII, appartenente alla collezione di famiglia.
Era tradizione donarlo, nelle famiglie aristocratiche, al primogenito come portafortuna.
E’ un vino di straordinaria freschezza e fragranza, con spiccati accenti varietali delle uve “grillo” Si avverte un profumo intenso ed inebriante, con sentori di rosa, di fiori d’arancio, limone e gelsomino; fresco, rotondo, elegante appena abboccato, ma con una punta di salinità dovuta alla mineralità dei suoli.
Vino brillante e versatile, complemento ideale per aperitivi, antipasti e piatti con crostacei e pesce.
Grado alcolico 13,00%