La Triglia Rossa di Licosa è pescata nello specchio d’acqua tra Ogliastro Marina e Punta Licosa, nell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, è una Triglia di scoglio, non di fango, dai sentori di erba di mare proprio perché di scoglio.
La Triglia, fin dall’antichità, è conosciuta non solo per la sua prelibatezza ma anche per le proprietà erotizzanti al punto da togliere ogni forma di inibizione delle sue rosee carni e del suo profumo.
Triglia Rossa di Licosa in Olio Extravergine di Oliva "Donatella Marino"
Confezione: da 120 gr di Triglia rossa salata in olio EVO.
Pesca:
La Triglia Rossa di Licosa si pesca tra Ogliastro Marina e Punta Licosa.
E’ una Triglia di scoglio e questo dona alla sua carne un sentore di erba di mare.
Le pescate raggiungono massimo 8 – 9 Kg di quantitativo per volta.
Lavorazione:
Le triglie vengono accuratamente squamate e sfilettate. I piccoli quantitativi, disposti sotto sale, raggiungono la maturazione dopo una lunga stagionatura naturale.
Al termine della stagionatura vengono confezionate in barattoli di vetro e conservate in olio.
Tutte le nostre lavorazioni sono prive di conservanti aggiunti o coloranti.
Il colore rosaceo di questo prodotto è assolutamente naturale e, a parer nostro, affascinante!
Utilizzo:
A causa della salinità accentuata, consigliamo accostamenti con prodotti dal sapore dolce e delicato o leggermente aciduli.
Consigliamo formaggi freschi, pomodorini e, se gradito, anche un tocco di peperoncino.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €49,90
19,00€
Esaurito
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzat
Peso | 0.263 kg |
---|---|
Regione | |
Categoria | |
Produttore |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Prodotti correlati
-
In offerta!Funghi e tartufi, Pesce
Involtini di acciughe con tartufo bianco “Pagnani Tartufi”
160,98€110,00€Involtini di acciughe con tartufo bianco “Pagnani Tartufi”
160,98€110,00€SKU: N/A Categories: Funghi e tartufi, PesceConfezione:
6 pezzi da 100 gr – 600 gr totaliUtilizzo: Belli da guardare e buoni da gustare. Filetti di acciughe, arrotolati ad una ad una con pezzi di Tartufo Bianco. Ideato per antipasti da adagiare sul pane dorato su insalate e per condire primi piatti particolari
Non contiene coloranti ne conservanti.
Ingredienti: Acciughe, olio di oliva, pezzi di tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) 4% provenienza: Lazio, aromi.
Descrizione:
- Valori nutrizionali per 100g di prodotto: kcal 332 – kj 1360
- Conservazione: si conserva a temperatura ambiente per 2 anni dalla data di produzione. Dopo l’apertura ricoprire la superficie con olio extra vergine d’oliva , conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro 10 giorni.
- Confezione: vaso in vetro
- Trattamento termico del prodotto: sterilizzato
Scegli un'opzione6 pezzi da 100 gr - 600 gr totaliClear Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
In offerta!Pesce
Menola salata “La Tramontana”
11,50€ – 73,00€Menola salata “La Tramontana”
11,50€ – 73,00€
SKU: N/A Category: PesceConfezione:
1 vasetto da 50 g (peso netto)
6 vasetti da 50 g (peso netto)Ingredienti: Menole e sale marino di Trapani nel rapporto di 4:1/6:1
Prodotto della pesca rappresentato dalla Menola e più precisamente dalle specie ittiche: Spicara Smaris, Spicara maena e Spicara flexuosa.
Lavorazione: i pesci interi vengono collocati nei contenitori in strati alternati con il sale per 24-48 ore; poi i pesci vengono lavati ed asciugati al sole per 48-72 ore e sono pronti per il consumo, oppure possono essere filettati e posti ad asciugare ancora per 24-48 ore e confezionati in vasetti sott’olio. I filetti troppo piccoli o quelli non interi vengono ulteriormente essiccati e triturati.
Per la salagione vengono utilizzati contenitori di legno o latte di alluminio di 20-30 cm. di diametro, il coperchio è di legno, mentre il peso da porre sul coperchio è un blocco di marmo tra i 2 ed i 3 Kg., il lavaggio può avvenire con acqua dolce o acqua di mare pulita; per l’asciugatura i pesci vengono legati ad uno spago, inserito attraverso le orbite oculari, ed esposti al sole.
Il prodotto viene conservato nelle abitazioni private dei pescatori o le stesse imbarcazioni. Le menole salate, se non poste in vasetti, vengono tradizionalmente conservate nelle cantine o in ambienti freschi e asciutti, oggi anche in frigorifero.
Scegli un'opzione1 vasetto da 50 gr6 vasetti da 50 grClear -
Lazio, Formaggi
Caciocavallo di Supino
Caciocavallo di Supino
Categories: Lazio, Formaggi Tag: produttore convenzionatoRecensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
Lazio, Carni e derivati
Salsiccia corallina romana
Salsiccia corallina romana
Categories: Lazio, Carni e derivati Tag: produttore convenzionatoProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Tarano (RI), Intera provincia di Roma, Intera provincia di Frosinone
Produttore:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.