Tombola vivente di Vignanello (VT)

La manifestazione si svolge ogni 26 Dicembre nella piazza principale nello sfondo del suggestivo Castello Ruspoli, Casini Ruspoli e la Chiesa Collegiata Santa Maria della Presentazione, in un’atmosfera magica arricchita dal profumo di caldarroste e vin brulè, dove i Numeri Viventi trasformano il classico gioco della tombola in un pomeriggio straordinario ed unico.
A Vignanello la Tombola è un’istituzione, storica e quotidiana. A Tombola – o meglio a Tommala – si gioca ogni giorno dell’anno. La Tombola è onnipresente. Tra i vicoli del centro storico, dai portoni delle cantine, dalle finestre delle case, risuonano i numeri estratti e chiamati. E allora come non pensare di celebrarla in un modo “pazzo” e grandioso?
Da una chiacchierata tra Vincenzo e Marcello nel ‘lontano’ Natale del 2009 è nata, cresciuta e si è concretizzata l’idea balzana e geniale di portare la Tombola in piazza! I 90 numeri diventano Numeri Viventi, interpretati da 90 persone vestite con un sacco di juta, universalmente riconosciuto a Vignanello come ‘a balla ‘e nocchje.
Alessandro non poteva non dare fin da subito il suo contributo ‘nzenzato e la Pro Loco (Angelo in primis) ha offerto tutta la sua disponibilità ad organizzare la Prima storica Edizione del 26 dicembre 2010. Dalla 6a Edizione anche Sonia e Francesco e dalla 7a Tommaso si sono uniti al gruppo organizzatore.
È a tutti gli effetti una vera e propria Tombola, ma i Numeri sono persone che, al momento dell’estrazione, vengono pescate da una mano gigante – il Tirino, ovvero l’impareggiabile Tommaso – che le accompagna sul mega Cartellone 9-metri-per-10 posizionato in piazza della Repubblica, ad occupare la rispettiva casella. Ma non solo. Durante il percorso verso il Cartellone, ogni Numero sale sul palco e declama un Detto in rigoroso dialetto vignanellese, il cui significato viene poi accuratamente spiegato al pubblico. Quindi un evento ludico e divertente, ma anche una manifestazione di importanza culturale, che ha permesso di raccogliere e riscoprire finora oltre 400 Detti vignanellesi, identificativi della tradizione storica e sociale del paese.
Prima della loro estrazione, tutti i Numeri, dopo essersi presentati al pubblico sul Cartellone, si riuniscono nella Grande Sacchetta, ovvero in un vicolo – via delle Prigioni Vecchie – in attesa del Tirino. Altri personaggi caratteristici si aggirano nei dintorni della Tombola Vivente. Il Registratore, il Cartellone, il tanto acclamato Picino e il temibile Spione. Tutti da scoprire, non vi anticipiamo oltre!

Contatti: 0761 754965 – 329 777 1809

Presidente: Eleonora Minella – 333 410 5743

Vice Presidente:  Marcello Lagrimanti – 333 369 6835 

E-mail: info@prolocovignanello.org

Carrello
Translate »
X