Prodotto biologico certificato.
Tutti i nostri formaggi sono: a latte pastorizzato, senza conservanti, senza coloranti né paraffina. A crosta lavata e con presenza naturale di muffe. Il latte è Alimentare di Alta Qualità. L’intera Filiera è interna all’azienda. Produciamo formaggi esclusivamente con latte proveniente dal nostro allevamento e il bestiame è alimentato con foraggi di propria produzione
Descrizione: Questo formaggio dalla pasta color perla , dalla consistenza morbida arricchito con scaglie di tartufo è ottimo da degustare da solo, perfetto per la realizzazione di tante ricette.
Utilizzo: Adatto per gustosi antipasti o grattugiato in scaglie per arricchire primi piatti.
Valori nutrizionali per 100g di prodotto: kcal 330- kj 1367
Conservare in frigo da + 2° a + 6°C per un massimo di 4 mesi (forma Intera)
Ingredienti: Latte fresco di pecora, caglio naturale di agnello e sale.
Descrizione: Stagionatura 3 mesi in grotta di roccia calcarea. Crosta leggermente dura ma morbido e ancora delicato all’interno. Formaggio di latte di pecora allevate allo stato brado, a 1200 metri s.l.m. sui Monti Prenestini.
Come è nata la Vastedda della Val Belice? Fu un antico casaro siciliano, che lavorando il latte delle sue pecore dal quale produrre formaggio mise la pasta nelle fuscelle in giunco.
Quando la lavorazione iniziò ad inacidirsi a causa del caldo, l’antico casaro tentò di porvi rimedio immergendola in acqua calda.
Grazie a quella particolare tecnica la pasta iniziò a filare, che posta poi in un piatto prese la caratteristica forma a focaccia. Fu così che nacque la prima forma di Vastedda della Valle del Belìce.
Formaggio di pecora a pasta filata. La forma deve essere quella tipica di una focaccia con facce lievemente convesse, la dimensione delle forme deve rispettare il diametro del piatto di ceramica dove viene prodotta (15-17 cm con un’altezza dello scalzo di 3-4 cm), ad ogni forma va apposta l’etichetta sulla confezione, costituita da imballaggio di plastica sotto vuoto.
Se non l’unico, la Vastedda valle del Belìce DOP è uno dei pochissimi formaggi ovini a pasta filata.
Il suo gusto è particolare, tipico del formaggio fresco di pecora, con note lievemente acidule e mai piccanti.
La sua pasta è bianca, compatta, con qualche striatura dovuta alla filatura artigianale. La caratteristica forma a focaccia, con le sue facce lievemente convesse, rende inconfondibile la Vastedda.
La pasta è di colore bianco omogeneo, liscia, non granulosa, con eventuali accenni di striature dovute alla filatura artigianale.
L’occhiatura deve essere assente o molto scarsa, così come la trasudazione, mentre l’aroma, è quello caratteristico del latte fresco di pecora dal sapore dolce, fresco e gradevole, con venature lievemente acidule.
La sua percentuale di grasso non è inferiore al 35% sulla sostanza secca, mentre quella di cloruro di sodio non supera il 5% sulla sostanza secca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.