Descrizione: Il salame piccante ha la classica forma affusolata e tondeggiante. La grana è fina, viene stagionato davanti al camino per un periodo di 40 giorni.
11,00€ – 34,00€
Sei un operatore business o del canale HORECA? Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata
Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso Odore: di media intensità di carne e spezie Sapore: dolce, aroma di carne e pepe Consistenza: compatta e non elastica
Salsiccia di carne di suino, colore rosa-rossastro, a grana medio piccola, con parti di grasso bianco. Aromatizzata con sale e pepe, la salsiccia viene insaporita con tartufo essiccato che, trasferisce nel salume il suo sapore caratteristico, piacevolmente intenso, rilasciando in modo gradevole e persistente un gusto e un sapore unici e ben identificabili nella salsiccia.
conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da luce e fonti di calore.
Descrizione: Il classico Guanciale Amatriciano che viene utilizzato per la pasta (Amatriciana, Gricia, Carbonara ) salato a secco, conciato con pepe ed affumicato al camino come si usava fare un tempo, lasciato stagionare minimo 2 mesi.
Peso: 2kg ca; Prezzo al Kg: € 30,00 in offerta ad € 26,56!
Pregiata mortadella prodotta con carne di asino ragusano, pistacchio, e con l’aggiunta di carne di maiale siciliano. Dal sapore delicato e unico, la mortadella di asino realizzata artigianalmente secondo la tradizione siciliana, ritorna sulle nostre tavole sorprendendo anche i palati più esigenti.
Solo carne siciliana, da allevamenti controllati nel Parco dei Nebrodi. Allevamenti allo stato brado nel periodo primaverile estivo, fino ad inizio autunno. D’inverno si trovano in stalla per garantirne un welfare migliore
Acquistando questo prodotto sosterrai il progetto “Legalità di razza” che attraverso la gestione delle terre demaniali sottratte alla mafia dà occupazione ai giovani del territorio.
Prodotto realizzato:
senza glutine
senza lattosio
Consigli d’uso: a dadini o a fette, è ottima per farcire i panini o per sbizzarrirsi in cucina.
Ingredienti: carne di asino, carne di suino, acqua, aromi, sale, destrosio. Antiossidante: ascorbato di sodio. Conservante: nitrito di sodio. PISTACCHIO, aglio, correttori di acidità: acetato di sodio, citrato di sodio. Insaccata in tessuto per alimenti non edibile.
Descrizione: La salsiccia di fegato, detta localmente “Cicolana” è un insaccato storico della provincia dell’Aquila, figlia di questa lunga tradizione. Si prepara prevalentemente con fegato, cuore e lingua di maiale e con l’aggiunta di un po’ di carne magra e grasso, sempre di suino. La nostra ricetta prevede però solo fegato di suino e pancetta, con l’aggiunta di spezie e aromi naturali, come da tradizione di famiglia. Negli ultimi anni la Salsiccia di Fegato è entrata a far parte dei presidi Slow Food d’Abruzzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.