Sagra della Castagna – Riofreddo

L’evento si svolge, indicativamente, in prossimità della festività di Ognissanti.

La storia racconta che il 1 Novembre segnava la data in cui si rendeva libera e pubblica la raccolta delle castagne nei terreni privati, nei quali il proprietario non avesse ancora provveduto a farlo. Questa iniziativa, nata dalla saggezza di non veder sprecato un prezioso bene in grado di sfamare le famiglie più disagiate, nel corso del tempo si è trasformata in un vero e proprio rito popolare in grado di coinvolgere un intero paese in una festa tradizionale denominata “la rostera”.

I giovani si recavano al bosco e, dopo aver raccolto le castagne si riunivano in spiazzi puliti tra gli alberi. Le castagne erano adagiate a terra a forma di gigantesca spirale e ricoperte di felce secca che in seguito veniva bruciata per dare inizio alla cottura.

Dal 1983, grazie alla Pro Loco, la festa è stata trasferita in piazza per poter garantire il proseguimento della tradizione e dal 2011 è stata trasformata in passeggiata gastronomica.

Durante la Festa della Castagna potete passeggiare lungo le caratteristiche vie del centro storico di Riofreddo dove di tanto in tanto si aprono panorami interessanti e scorci suggestivi. La passeggiata aggiunge al piacere del cibo quello della scoperta e del benessere. Inoltre l’ingresso al museo “Villa Garibaldi” sarà ridotto, si potrà passeggiare liberamente nel bosco delle castagne “Le Pacetta” con raccolta libera. Ci sarà la partecipazione straordinaria di artisti circensi e artisti di strada che trasformeranno l’antico borgo in un grande parco divertimenti. Sul percorso gastronomico incontrerete trampolieri, giocolieri, acrobati aerei, maxi bolle di sapone e tante altre sorprese.
Infine tutti gli spettacoli ed i giochi sono riservati ai visitatori e sono gratuiti. Per gli adulti verrà allestito un curatissimo mercatino dell’artigianato.

Contatti: 3408304653 (Martina) – 3345702589 (Valentina)

E-mail: proloco.riofreddo@libero.it

Carrello
Translate »
X