La Triglia Rossa di Licosa è pescata nello specchio d’acqua tra Ogliastro Marina e Punta Licosa, nell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, è una Triglia di scoglio, non di fango, dai sentori di erba di mare proprio perché di scoglio.
La Triglia, fin dall’antichità, è conosciuta non solo per la sua prelibatezza ma anche per le proprietà erotizzanti al punto da togliere ogni forma di inibizione delle sue rosee carni e del suo profumo.
Abbiamo attinto dalla nostra tradizione per elaborare la ricetta perfetta per la conservazione della Rossa di Licosa, effettuando una delicatissima marinatura in aceto di mele.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.