Treccia Antico Aglio dell’Ufita
La coltivazione: i produttori del Presidio Slow Food coltivano complessivamente 2 ettari di aglio dell’Ufita. La semina avviene manualmente tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, utilizzando semente selezionata e conservata dai produttori. E’ praticata la rotazione colturale ogni tre anni, e in caso di necessità, il terreno è fertilizzato con concime organico. Non si effettua l’irrigazione e le erbe spontanee solo eliminate naturalmente.
La raccolta e la lavorazione: la raccolta avviene manualmente tra fine maggio e inizio giugno. L’aglio, ripulito dal terriccio e dalle foglio superflue. è essiccato per circa 2 mesi. In seguito è intrecciato a mano e conservato all’ombra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.