Scheda ministeriale prodotto:
Sambuca romana
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Roma (RM)
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Tipologia produzione: Attiva
Mercato di riferimento: Da locale a extranazionale
Descrizione del prodotto: Liquore a base di anice stellato (Illicum verum), alcool, acqua, aromi naturali (da infusione di erbe), sambuco, coriandolo. Presenta una gradazione alcolica pari al 40% ed una concentrazione zuccherina di circa il 38% .
Elementi di tradizionalità del processo produttivo: Metodologia di preprazione.
Materiali utilizzati nella tradizione locale: Macchina dissolutrice e di filtrazione del prodotto. Linea di imbottigliamento ed etichettatura.
Locali utilizzati nella tradizione locale: Laboratorio aziendale
Storia tradizionale del Prodotto: La produzione della Sambuca Romana ha avuto inizio verso i primi del ‘900, come testimoniato da materiale fotografico conservato presso l’azienda attualmente censita. L’azienda gustodisce, inoltre, materiale storico riconducibile a: fotografie, etichette storiche e bottiglie storiche. La Sambuca Romana, nel 1992, ha ottenuto il premio Anglo Overseas Trophy, come migliore liquore del mondo.
Ottenuto anche con metodo Biologico: No
Citazione: ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio