Scheda ministeriale prodotto:

Salsa di mele cipolline o zucca

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T. 

ELENCO PRODUTTORI

Zona di produzione: Comune di Carbone

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Materie prime: Mele o cipolline selvatiche o zucca locale, olio extra vergine di oliva, farina di carosella, menta, aceto,mosto cotto, zucchero, mollica di pane.

Attrezzatura di lavorazione: Padelle, coltelli, piatti e attrezzi di cucina.

Tecnica di preparazione: Condimento: mescolare l’aceto, lo zucchero e il mosto cotto in una pentolina. Bollire il  composto per qualche minuto. Pulire le mele/cipolle/zucca privandole delle parti non utilizzabili, tagliarle a fettine (mela o zucca) o a quarti ( cipolline). Infarinare e friggere fino a raggiungere dorata. Privarle dell’olio in eccesso lasciandole su carta assorbente- Sistemarle in una ciotola disposte a strati. Aggiungere tra uno strato e l’altro un velo di mollica di pane e salsa calda. E’ possibile utilizzare il prodotto non appena si raffredda.

Caratteristiche del prodotto: Piatto dal sapore agrodolce e dal profumo aromatico

Locali di conservazione: Si conserva in frigo  in contenitori chiusi per una settimana

Periodo di produzione: Durante la vendemmia

Riferimenti storici: 

Mario Chiorazzo – Raccolta dati storici

Comune di Carbone-2006

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »