
Scheda ministeriale prodotto:
Ratafià - Valle d'Aosta
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Descrizione sintetica del prodotto: Liquore ai sensi del reg. (CEE) n° 1576/89 del Consiglio del 29/05/1989.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione: Infusione prolungata in acquavite di succo di ciliegie nere selvatiche o amarene a pari volume, noccioli schiacciati, scorza di limone e sciroppo di zucchero.
Materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento: Materiali ed attrezzature autorizzati nel settore liquoristico.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione: Locali di norma autorizzati nel settore liquoristico.
Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole
tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: La produzione del ratafià ha origini antichissime. Anche se troviamo una citazione riportata su una pubblicazione del 1898 nel giornale “Le Mont-Blanc” si pensa che la sua produzione sia comunque antecedente.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |