Scheda ministeriale prodotto:

Pop Corn di Castronuovo di Sant’Andrea

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano (P.A.T.)

Zona di produzione: Castronuovo di Sant’Andrea (PZ).

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Materia prima: Varietà di pop corn di Castronuovo di Sant’Andrea, olio e sale.

Attrezzature di lavorazione: Padella, scodella

Metodologia di preparazione: Versare qualche cucchiaio di olio nella padella con un pugno di chicchi di mais della varietà pop corn di Castronuovo di Sant’Andrea sul fornello a fuoco basso. Successivamente allo schioppettio del mais vengono messi in una scodella con aggiunta di sale q.b.,

Caratteristiche del prodotto: Tipica forma della granella a farfalla, di colore bianco, dalla consistenza croccante e con fumate fragranza. Sapore inconfondibile con retrogusto sul salato. Ricchi di amido e fibre alimentari, molto digeribili.

Periodo di produzione: Si producono durante tutto l’anno.

Conservazione: I pop corn si conservano per alcuni giorni in ambienti freschi e asciutti.

Riferimenti storici: Relazione storica a cura di Francesco Bulfaro (Storico locale);

Servizio fotografico: a cura dell’A.L.S.I.A A.A.S.D.”Pollino” — Rotonda.

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X