Il peperone Corno di Capra è una varietà autoctona che si coltiva principalmente in Lucania, parte della Campania (Salerno ed Avellino), in Calabria ed in parte della Puglia. E’ un peperone dal colore brillante ed un gusto complesso ed affumicato. E’ ricco di proprietà naturali. La caratteristica principale è il gusto dolce. Può essere preparato fritto, come abbinamento per zuppe di fagioli o di altri legumi. Si abbina molto bene, inoltre, alle varie verdure, alle uova, alle carni e alla pasta. E’ nostra tradizione utilizzarli “cruschi” (arruscati), ovvero croccanti. Basta mettere abbondante olio in una padella. Una volta riscaldato, bisogna immergervi i peperoni precedentemente tagliati a tocchetti e, girandoli sempre, bisogna far attenzione a non bruciarli. Quest’operazione deve essere svolta in pochi secondi! Nel raffreddarsi i Peperoni, diventeranno croccanti.