
Scheda ministeriale prodotto:
Pepatelli molisani
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Caratteristiche del prodotto: Dolci molto duri tanto da meritarsi il nomignolo di “spezzadenti”.
Metodiche di lavorazione: Le materie prime sono: farina, miele, mandorle, canditi, pepe. La farina, il miele, le mandorle, i canditi ed il pepe vanno impastati nell’impastatrice fino ad ottenere un composto omogeneo che viene posto nelle teglie dandogli uno spessore di circa due centimetri e lunghezza a piacere, quindi messe in forno. A metà cottura le teglie vengono estratte dal forno e la pasta viene tagliata in strisce più sottili per poi essere rimesse in forno per terminare la cottura. Vengono prodotti a Natale.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Impastatrice, forno.
Elementi che comprovano la tradizionalità:
Referenze bibliografiche
La cucina molisana, di A.M. Lombardi R. Mastropaolo, I edizione 1986, II edizione 1995 Edizioni Cultura e sport.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |