
Scheda ministeriale prodotto:
Pastiera molisana
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Caratteristiche del prodotto: È un tipico dolce dalla forma rotondeggiante e dello spessore di circa 2-3-cm.
Metodiche di lavorazione: Per la pasta frolla le materie prime sono: farina 00, uova (3 parti di tuorlo e una parte intera), sugna e cannella a piacere. Per la pastiera le materie prime sono: ricotta, zucchero, latte, strutto, grano cotto, buccie di arance, vanillina, cedro. Si prepara la pasta frolla impastandola in modo molto veloce e poi la si stende in una teglia circolare in precedenza unta ed infarinata. Separatamente si inizia a preparare la pastiera: si cuoce il grano nel latte e si frulla la ricotta con lo zucchero. Si fa raffreddare il grano e lo si unisce al frullato. Poi si aggiungono le bucce di arancia, la vanillina e il cedro. Si mescola e il tutto e lo si spande sulla pasta frolla in precedenza distesa sulla teglia. Infine, si copre la pastiera con delle striscette di pasta frolla, si inforna e la si lascia cuocere per circa un ora.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Forno, teglia, frullatore e recipienti vari.
Elementi che comprovano la tradizionalità:
Referenze bibliografiche
La Cucina Molisana di Lombardi e Mastropaolo pag 255.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |