Metodo di produzione: Le olive devono essere raccolte direttamente dalla pianta manualmente o con mezzi meccanici, nel periodo compreso fra il 20 ottobre ed il 20 dicembre di ogni anno. La resa massima di olive in olio non può superare il 22%.
Aspetto e sapore: L’olio extravergine di oliva Colline Teatine DOP presenta colore dal verde al giallo, odore fruttato da tenue ad intenso e sapore anch’esso fruttato. • Frentano: ottenuto dalle varietà Gentile di Chieti (almeno 60%) e Leccino (fino al 30%), ha colore verde con riflessi dorati, odore fruttato con sensazione erbacea e sapore fruttato con sensazione leggera di amaro e piccante. • Vastese: ottenuto dalle varietà Gentile di Chieti (fino al 40%), Leccino (almeno 30%), Moraiolo e Nebbio (almeno 10%). Ha colore dal verde al giallo, odore fruttato con leggero sentore di foglia, sapore fruttato con leggera sensazione di amaro.