
Scheda ministeriale prodotto:
Noglie
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Metodiche di lavorazione: Le materie prime sono: budelle e trippa di suino. Si lavano le budella con acqua calda raschiandole con un coltello per eliminare ogni impurità; vengono poi tenute in acqua e sale per 4 giorni. La trippa si taglia a listelli sottili e si aggiunge sale, peperoncino, alloro, aglio, scorza di arancia e si inserisce il tutto nelle budelle preventivamente trattate. Si mettono a seccare per 20/25 giorni. Si consuma sia cruda che cotta. Il periodo di produzione è l’inverno.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Coltelli.
Locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: La stagionatura si effettua in cantina o cucina; importante è la presenza del caminetto per l’essiccazione.
Elementi che comprovano la tradizionalità:
Referenze bibliografiche
Vocabolario Dialetto Agnonese di Giuseppe Cremonese – Tipografia Gabriele Bastoni Agnone 1893 – pag. 84.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |