
Scheda ministeriale prodotto:
‘Nnuglia
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Storia, tradizione ed usi:
I salumi di Calabria hanno origini risalenti al periodo magno – greco. Le prime documentazioni certe risalgono al 1600 grazie all’opera di Padre Giovanni Fiore da Cropani. L’abitudine di consumare insaccati è storicamente riscontrabile in tutte le classi sociali. La nnuglia è la versione meno nobile della ‘nduja.
Ingredienti utilizzati:
Parti di carne di terza scelta, parti di rene, lingua, cuore, polmone stomaco bollito, sale, pepe nero, semi di finocchio e di anice, aglio.
Tecniche di lavorazione:
Alle parti di carne di maiale di terza scelta ( le migliori vengono invece utilizzate per la soppressata e per la salsiccia) vengono aggiunte parti tagliuzzate di rene, lingua, cuore, polmone, stomaco bollito.
La carne viene macinata nella macchina e tagliuzzata a mano. Si impasta il tutto con il sale, pepe nero, semi di finocchio. Il tutto si insacca nel budello di suino e si lascia stagionare. Può essere anche affumicata.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |