Malvasia Istriana "Cantine dell'Oste"

Per tutti i prodotti de La Tradizione Nea Scudea e La Cantine dell’Oste, spedizione gratuita per acquisti di 12 bottiglie!

Confezione: 1 Bottiglia – 3 Bottiglie – 6 Bottiglie

Prezzo per bottiglia € 13,00

Le confezioni possono essere composte anche da prodotti assortiti

Malvasia Istriana La Cavara

Il vino bianco che non deve mai mancare…
La Malvasia Istriana è un vino di grande finezza, eleganza e complessità. Di origine greca, fu portata in Istria e in Italia dai Veneziani dal 1200 dalla regione storica del Monemvasia (oggi Peloponneso).
Il vitigno grazie alla Repubblica della Serenissima di Venezia cominciò a diffondersi in tutte le coste dell’adriatico, Dalmazia, Istria Carso, Friuli e Veneto.
La Malvasia istriana La Cavara è coltivata, in Istria nella regione di Parenzo a Visignano, ad una altezza di 200 mt a circa 10 km dal mare, su terre rosse tipiche dell’Istria centrale.
Alla vista  e’ un vino di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
Al naso è caratterizzata da note floreali di tiglio, sfumature vegetali, con sottofondo  agrumato,  speziato con sentori di  mandorle.
Al gusto e’ fresca e sapida, fine e armonica di buon corpo con tonalità amarognole, quasi di nocciolo di pesca.
Vino fresco, beverino, croccante, gradevole, facile da capire e da gustare
La differenza dalle altre Malvasie (esistono Malvasie bianche, gialle, rosate, nere, dolci, passite o secche) la Malvazia Istriana La Cavara di Visignano e’ secca, quasi neutra, poco aromatica.
E’ consigliata… per Aperitivi, piatti di pesce , crostacei e molluschi crudi, da provare con salumi importanti tipo prosciutto istriano e formaggi giovani tipo Asiago.

13,0078,00

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata

Malvasia Istriana La Cavara

Il vino bianco che non deve mai mancare…
La Malvasia Istriana è un vino di grande finezza, eleganza e complessità. Di origine greca, fu portata in Istria e in Italia dai Veneziani dal 1200 dalla regione storica del Monemvasia (oggi Peloponneso).
Il vitigno grazie alla Repubblica della Serenissima di Venezia cominciò a diffondersi in tutte le coste dell’adriatico, Dalmazia, Istria Carso, Friuli e Veneto.
La Malvasia istriana La Cavara è coltivata, in Istria nella regione di Parenzo a Visignano, ad una altezza di 200 mt a circa 10 km dal mare, su terre rosse tipiche dell’Istria centrale.
Alla vista  e’ un vino di colore giallo paglierino, con riflessi dorati.
Al naso è caratterizzata da note floreali di tiglio, sfumature vegetali, con sottofondo  agrumato,  speziato con sentori di  mandorle.
Al gusto e’ fresca e sapida, fine e armonica di buon corpo con tonalità amarognole, quasi di nocciolo di pesca.
Vino fresco, beverino, croccante, gradevole, facile da capire e da gustare
La differenza dalle altre Malvasie (esistono Malvasie bianche, gialle, rosate, nere, dolci, passite o secche) la Malvazia Istriana La Cavara di Visignano e’ secca, quasi neutra, poco aromatica.
E’ consigliata… per Aperitivi, piatti di pesce , crostacei e molluschi crudi, da provare con salumi importanti tipo prosciutto istriano e formaggi giovani tipo Asiago.

VAI ALLA PAGINA DEL PRODUTTORE

VAI ALLA PAGINA DEL PRODUTTORE

 

 

Peso N/A
Regione

Categoria

Produttore

Confezione

1 Bottiglia, 3 Bottiglie, 6 bottiglie

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Non ci sono più offerte per questo prodotto!

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Carrello
Translate »