
Scheda ministeriale prodotto:
Liquore al latte
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Caratteristiche del prodotto: Liquore dolce al latte prodotto artigianalmente con cura da una selezione di ingredienti naturali, di colore giallo caratteristico e dall’aroma gradevole. Il buon latte dei pascoli molisani, l’alcool, lo zucchero e gli aromi naturali fanno di questo prodotto una specialità di Campobasso rendendolo un prodotto originale ed esclusivo.
Metodiche di lavorazione: La produzione viene fatta con assoluta fedeltà alla ricetta originale del 1840. Gli aromi naturali vengono fatti macerare in alcool e l’infuso viene unito al latte, seguendo una tecnica tramandata di generazione in generazione, successivamente viene filtrato ed imbottigliato. Non vengono aggiunti additivi e conservanti. Viene confezionato in bottiglie di vetro.
Elementi che comprovano la tradizionalità:
Cenni storici
Locandine pubblicitarie realizzate da lucien Achille Mauzan (uno dei precursori della pubblicità) nel 1923 nelle quali è indicato la “crema milk” come prodotto caratteristico di Campobasso. Inoltre vi sono attestati di partecipazione a mostre e concorsi, tra i quali merita di essere citato, il “Diploma di Gran Premio” e la medaglia d’oro conseguite per la partecipazione di una nota ditta di Campobasso, con la “crema milk”, all’Esposizione di prodotti dell’industria, alimentazione e di reclame, organizzata dell’ambito delle “Feste commemorative di Roma 1911”.
Aneddoti: Il liquore milk è prodotto sulla base di una tradzione di oltre 160 anni; antichi e particolari procedimenti permettono di rendere il latte solubile nell’alccol, realizzando ciò che per molti è impossibile.