
Scheda ministeriale prodotto:
Gallinaccio
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Caratteristiche del prodotto: Massa di piccole dimensioni ombrelliforme. Cappello di 3-10 cm di diametro prima convesso, poi espanso e più o meno depresso al centro. Margini sinuosi e lobati. Cuticola, sottile variabile dal giallo vivo al giallo-arancio. La superficie inferiore è composta da pliche lamellari numerose, ramificate e anastomizzate fra loro. Il gambo risulta slanciato e spesso ricurvo dello stesso colore del cappello, la polpa è soda e compatta.
Metodiche di lavorazione: Si raccoglie nel periodo di giugno-luglio e settembre-ottobre in condizioni climatiche di caldo umido ed assenza di ventosità.
Elementi che comprovano la tradizionalità:
Referenze bibliografiche
Archivio di Casa Iapoce. Libro dell’esito quotidiano per cibari; busta 17 Fascicolo 225 anno 1787-88.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |