
Scheda ministeriale prodotto:
Fragolino - Calabria
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: In tutta la regione Calabria
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Ingredienti utilizzati:
Fragolina di montagna, aromi naturali, zucchero ed alcool.
Lavorazione del prodotto – Tecniche di lavorazione
Le fragoline di bosco, preventivamente lavate, vengono poste con gli altri ingredienti in una cisterna di acciaio inox che provvede a macinare e mescolare il composto per un tempo di circa 36 ore. Successivamente lo sciroppo ottenuto viene lasciato decantare. Quindi, tutto il contenuto passa in una cisterna che ha il compito di filtrare il prodotto. Infine, per mezzo di appositi spirali si riempiono le bottiglie.
Luogo dove avviene la produzione
Distilleria preparazione e infusi laboratorio e capannone a norma di legge
Prodotti correlati
- Calabria, Prodotti ortofrutticoli e lavorati
Cedro candito
Cedro candito
Categories: Calabria, Prodotti ortofrutticoli e lavoratiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Provincia di Cosenza
- Calabria, Carni e derivati
Carne ovina calabrese
Carne ovina calabrese
Categories: Calabria, Carni e derivati - Bevande, Calabria
Liquore di cedro
Liquore di cedro
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Provincia di Cosenza
- Basilicata, Calabria, Campania, Formaggi, Puglia
Caciocavallo silano
Caciocavallo silano
Categories: Basilicata, Calabria, Campania, Formaggi, PugliaProdotto Italiano a Denominazione di Origine Protetta – D.O.P.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: la zona di produzione del Caciocavallo Silano DOP comprende le aree interne delle province di Crotone, Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza, nella regione Calabria; Avellino, Benevento, Caserta e Napoli, nella regione Campania; Isernia e Campobasso, nella regione Molise; Bari, Taranto e Brindisi, nella regione Puglia; Matera e Potenza nella regione Basilicata.