Storia delle Fragoline di Nemi: Negli Atti dell’Inchiesta Parlamentare Jacini sullo stato dell’agricoltura (1877-1884) del neonato Regno d’Italia, si citano i prodotti già allora ritenuti tipici, tra cui figurano le fragole e i fiori di Nemi. Testimonianze pittoriche documentano l’esistenza di una festa delle fragole che da secoli si teneva a Roma il 13 giugno, e dato che all’epoca la frutta per il mercato di Roma arrivava dai Castelli Romani, non è azzardato pensare che le fragole fossero fornite dai coltivatori di Nemi. In passato le piantine crescevano nei boschi e venivano recuperate dagli agricoltori locali. Il top della produzione si è avuto nel dopoguerra (anni ’30-’50).
VAI ALLA PAGINA DEL PRODUTTORE AZIENDA AGRICOLA CIPOLLETTI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.