Fagioli Borlotti
Il Fagiolo Borlotto è un alimento sano ed economico che può sostituire la carne per l’elevato apporto di proteine, tanto che in tempo di guerra veniva soprannominato, appunto, la “carne dei poveri”. Oggi questo legume ricopre comunque un ruolo da protagonista nelle cucine di tutta Italia, in quanto si adatta a moltissime preparazioni, dai contorni alle minestre fino alle insalate, oppure semplicemente lessato con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo; ma il meglio di sé lo dà se accompagnato da ingredienti abbastanza rustici come la carne di maiale, la pasta e il riso, con i quali si possono creare tante gustose ricette.
Aspetto Nutrizionale
I fagioli borlotti hanno un profilo nutrizionale completo. Sono costituiti per circa il 50% da carboidrati ed hanno un notevole contenuto in proteine, a discapito invece dei grassi. Per ottenere un’elevata qualità proteica, ed assumere tutti gli aminoacidi essenziali, è opportuno associare nello stesso pasto o piatto, i fagioli borlotti ai cereali integrali, come il farro integrale. I fagioli borlotti sono un’ottima fonte di fibra alimentare, indispensabile per il buon funzionamento dell’intestino e per la riduzione dell’assorbimento del colesterolo. Inoltre, sono ricchi di sali minerali tra i quali fosforo, calcio, ferro e potassio. Per assorbire al meglio il ferro contenuto nei fagioli borlotti è utile condirli con del succo di limone. E’ un legume senza glutine, per cui adatto ad un pubblico celiaco.