Definizione: Carne di pecora cotta conservata sotto grasso.
Materie Prime: Carne di pecora (Pecora di Corteno tutelata dall’Unione Europea – tutte le parti – meglio se di più pecore di almeno tre anni d’età).
Caratteristiche Semplici pezzettini di carne come stufato, di colore isiche rosso scuro. Il colore del grasso è giallo.
Descrizione sensoriale: Caratteristico gusto di pecora.
Tecnica produzione: Tagliuzzare la carne di pecora o di più pecore e mettere a cuocere a fuoco lento, solo con aggiunta di
sale. Per evitare che la carne si attacchi al fondo della pentola si deve aver cura di porre, sul fondo della stessa, i pezzi di carne più grassa. La cotturadura circa 3-4 ore senza che la carne venga mescolata, si deve semplicemente muovere una
Volta ogni tanto la pentola per evitare che lo stesso pezzo di carne stia a lungo a contatto con le pareti.
Una Volta cotto si estrae il prodotto e si pone nel “cuviol”. Sopra si pone uno strato di grasso, preso dalla pentola di cottura, al fine di conservarlo a lungo.
Fonte: http://www.buonalombardia.regione.lombardia.it/wps/portal/site/buonalombardia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.