
Scheda ministeriale prodotto:
Cuccìa di Nojese
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano (P.A.T.)
Zona di produzione: Comune di Noepoli (PZ)
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Materia prima: Grano Carosella del Pollino (granella rossa e bianca), vino cotto ottenuto da vitigni del Pollino.
Attrezzature di lavorazione: Contenitori vari, pentola o “pignata”, mestolo.
Tecnica di preparazione: Lavare il grano più volte fino a quando l’acqua uscirà pulita. Messa a mollo del grano per almeno una giornata. Dopo la scolatura il grano viene cotto per circa novanta minuti in pentola o “pignata”. Trascorso questo tempo il grano si lascia raffreddare. Successivamente si aggiunge il vino cotto preparato precedentemente.
Caratteristiche del prodotto: Zuppa di colore ambrata, dal sapore dolciastro con retrogusto fruttato. Consistenza morbida e croccante.
Periodo di produzione: Preparazione per tutto l’anno ed in particolare per il 13 Dicembre di ogni anno.
Locali di conservazione: In ambiente fresco si conserva anche due giorni.
Riferimenti storici: Relazione a cura della dott.ssa Giovanna Loptz.
Servizio fotografico: a cura dell’A.L.S.I.A A.A.S.D.”Pollino” – Rotonda
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |