Cicerchie di Controne
Descrizione: La cicerchia “Lathyrus sativus” è una leguminosa annuale,che contiene nei suoi baccelli dei semi molto simili al cece, ma più schiacciati. Le cicerchie si trovano solo secche e vanno sottoposte ad ammollo prima di cuocerle. In epoca Storica la cicerchia era diffusa maggiormente in Campania nell’areale Cilentano nonché in tutta l’area mediterranea, nel Cinquecento e nel 600 dc compariva anche sulle tavole delle grandi famiglie, come risulta dalle citazioni in importanti testi gastronomici. Col passare dei secoli la coltivazione di questo legume è andata via via diminuendo sino ai giorni nostri, diventando un vero e proprio prodotto introvabile nonché di nicchia. L’azienda Ferrante ha riscoperto la genuinità di questo’ legume nonché il suo grande adattamento alle zone del comune di Controne. Il gusto di questi legumi, che non hanno bisogno lungo tempo di cottura, è la sintesi delle caratteristiche territoriali ottime nonché delle scelte di un uomo appassionato che lavora in sintonia col variare delle stagioni.
Disponibilità: La cicerchia come gli altri legumi è disponibile in confezioni sottovuoto trasparenti da 300 – 500 gr. Le confezioni sono disponibili raccolte in pacchi, ognuno contenente un numero di confezioni variabili a seconda del peso ( 16 x 300 – 12 x 500 ).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.