
Scheda ministeriale prodotto:
Ciccioli - Calabria
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Storia, tradizione ed usi
I prodotti suini lavorati in Calabria hanno origine risalenti al periodo magno – greco. Le prime documentazioni certe risalgono al 1600 grazie all’opera di Padre Giovanni Fiore da Cropani, I tempi di consumo sono piuttosto brevi essendo un prodotto tipicamente invernale. Solitamente gli scarafugli si spalmano sul pane o sui crostini rappresentano anche l’ingrediente fondamentale per la preparazione di altri prodotti tradizionali quali: ” la pitta ccu scarafugli” e la ” pitta untata”.
Ingredienti utilizzati:
scarti del maiale ( orecchie, muso, zampe, parti della testa, ossa) sale
Tecniche di lavorazione:
Gli scarti vengono fatti bollire nell’acqua con il sale in modo che si sciolga il grasso, dopodichè si elimina il liquido ottenuto e si raccolgono i residui magri rimasti sul fondo della pentola. Questa operazione può essere ripetuta più volte fino ad ottenere un prodotto più o meno denso che viene posto in vasi ( di vetro o terracotta) a raffreddare.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |