Scheda ministeriale prodotto:

Cece tondino di Latronico

Prodotto Agroalimentare Tradizionale P.A.T.

Zona di produzione: Comune di Latronico (PZ)

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Materia prima: Varietà locale denominata tondino di Latronico appartenente alla specie Cicer arietinum L.

Tecnica di lavorazione: La coltivazione avviene ad un’altitudine che varia dai 600 agli 800 metri s.l.m. su piccoli appezzamenti aziendali in assenza di irrigazione. La tecnica di coltivazione prevede la scerbatura manuale con concimazione organica. La semina si effettua tra la fine di marzo e inizio di aprile. La raccolta avviene nel mese di Agosto. Le piante ormai secche vengono raccolte intere e poste ad essiccare completamente. La sgranatura è eseguita a mano.

Caratteristiche del prodotto: Forma del seme tondeggiante, colore beige intenso, peso medio di 100 semi mediamente 30-32 gr. ,rugosità lieve, 

Periodo di produzione: Periodo di raccolta nel mese di Agosto.

Locali di conservazione: Il cece si conserva in sacchetti di yuta in ambienti asciutti e freschi per diverso tempo.

Riferimenti storici: Relazione storica a cura della Prof.ssa Egidia Gioia.

Servizio fotografico: a cura dell’A.L.S.I.A A.A.S.D.”Pollino” – Rotonda

 

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X