Tipologia produzione: A rischio
Periodo di produzione: Tutto l’anno
Mercato di riferimento: Produzione locale
Descrizione del prodotto: Si utilizza per questa lavorazione, prevalentemente, il coscio della pecora disossato che, arrotolato, si condisce con sale, pepe, peperoncino e si strofina con aglio. Si pone ad asciugare vicino al camino e si lascia stagionare in cantina.
Elementi di tradizionalità del processo produttivo: Ricetta e preparazione tradizionale.
Materiali utilizzati nella tradizione locale: Coltelli ed utensili da cucina.
Locali utilizzati nella tradizione locale: Si prepara nelle cucine domestiche e si lascia stagionare in cantine ben arieggiate.
Storia tradizionale del Prodotto: La preparazione ha origini molto antiche, questo sistema di conservazione permetteva di disporre di carne ovina per tutto l’anno. E’ il cibo tradizionale dei pastori e la ricetta si tramanda oralmente.
Ottenuto anche con metodo Biologico: No
Citazione: ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio