Scheda ministeriale prodotto:

Cappone di Morozzo

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T. 

ELENCO PRODUTTORI

Zona di produzione: La zona di produzione del cappone coincide con il comune di Morozzo, in provincia di Cuneo.

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Il cappone è un pollo maschio castrato. Si ottiene da razze locali tra le quali spiccano la Gallina Bionda Piemontese e la Gallina Bianca di Saluzzo. Il cappone ha piumaggio rosso, penne nere a livello caudale e penne del collo dorate. Le zampe e la pelle devono essere gialle. Mediamente i capponi di razza nostrana raggiungono il peso di 2.5 Kg.

Metodo di preparazione: I pulcini nascono tra fine marzo e maggio; dapprima vengono alimentati con mangimi integrati o con mangimi macinati, poi con granturco spaccato e, successivamente, a chicchi interi. I polli sono allevati all’aperto nei cortili o nei prati. Verso i quattro mesi di vita (agosto – settembre) si effettua la castrazione, generalmente per mano femminile, consistente in un taglio in prossimità della regione anale cui segue l’estrazione dei testicoli (a mano) e la cucitura (sutura), con ago e filo, della ferita. Vengono inoltre tagliati la cresta ed i bargigli poiché i capponi devono avere la testa piccola, bianca, priva di colorazioni rosse o rossicce o pezzetti di cresta. Gli animali sono poi allevati sino a dicembre quando vengono venduti in occasione della fiera. Talvolta nell’ultimo mese i capponi sono tenuti al chiuso per facilitare l’ingrasso e ottenere una colorazione gialla. A tal fine sono spesso utilizzati pastoni di granella sovente amalgamati con latte.

Storia:  Le origini del cappone sono molto antiche è già in epoca romana era nota e diffusa la tecnica di allevamento.

Curiosità:  Rispetto a quella del pollo, la carne del cappone si presenta più grassa e di colore più intenso, soda, tenera e spiccatamente sapida rispetto a quella del pollo. Il Cappone rappresenta un componente essenziale del tradizionale bollito alla piemontese.

Fonte: http://www.piemonteagri.it/qualita/it/

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X