Scheda ministeriale prodotto:

Capocollo o Lonza

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.  

ELENCO PRODUTTORI

Zona di produzione: Magliano Sabina (RI), Tarano (RI), Supino (FR), Guarcino (FR), Paliano (FR), Acquapendente (VT), Viterbo (VT), Viterbo (VT), Viterbo (VT), Accumoli (RI), Accumoli (RI), Accumoli (RI), Antrodoco (RI)

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Tipologia produzione: Attiva

Periodo di produzione: Tutto l’anno con prevalenza nel periodo invernale con l’uso di locali storici.

Mercato di riferimento: Prevalentemente locale e qualche gruppo di acquisto estero.

Descrizione del prodotto: Salume di peso variabile da 1,2 a 2 kg che presenta colore interno rosso screziato bianco e forma è cilindrica. Il processo di preparazione prevede la rifilatura del taglio, la salatura ed il condimento con sale, pepe, aglio ed eventualmente peperoncino e noce moscata. Prima della stagionatura, che dura circa 2 mesi, è prevista, presso alcune aziende, la stufatura in locale specializzato, mantenuto ad una temperatura di 10-20°C, al fine di favorire una adeguata asciugatura del prodotto. Il capocollo ha sapore sapido più o meno aromatizzato. Il tipo di aromi utilizzati variano a secondo dell’area di produzione.

Elementi di tradizionalità del processo produttivo: Suino locale alimentato a secco per tutta la vita o con periodo di pascolamento in fase di magronaggio (zona di Rieti e Viterbo); scelta del sezionato e impiego di condimenti. Per le produzioni invernali le fasi di asciugatura e stagionatura vengono effettuate in locali storici. In alcuni casi l’asciugatura viene eseguita con stufe alimentate a legna.

Materiali utilizzati nella tradizione locale: Basi di legno per la salatura ed il condimento; uso della legna come combustibile della stufa.

Locali utilizzati nella tradizione locale: Locali storici per la salatura e stagionatura nelle produzioni invernali.

Storia tradizionale del Prodotto: Il capocollo o lonza è un dei prodotti più tradizionali delle province di Roma, Rieti, Viterbo e Frosinone. Si tratta di un prodotto più volte citato nei trattati enogastronomici, con forte presenza presso le norcinerie locali.

Ottenuto anche con metodo Biologico: Sì

Citazione: ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X