
Scheda ministeriale prodotto:
Campana
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Caratteristiche del prodotto: Prodotto a forma di campana, da cui il nome.
Metodiche di lavorazione: È composto da zucchero, margarina vegetale, uova, latte, farina 00, farina di mandorle, noci in granella e aromi naturali. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, lo zucchero è amalgamato con la materia grassa inserendo, in ordine, uova, latte e farina. Mischiati questi ingredienti si aggiungono farina di mandorle e noci in granella; successivamente si versa il composto negli appositi stampi preparati precedentemente. Dopo la cottura, che avviene in forno per circa 45 minuti e dopo che il prodotto stesso si è raffreddato, viene sfornato e posto su delle apposite teglie lasciandolo asciugare per alcune ore, quindi, viene ricoperto con gianduia preparato in precedenza.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Per la preparazione si utilizzano impastatrice, sbatti uova, spatole, stampi, forno, teglie forate e pentole in acciaio.
Elementi che comprovano la tradizionalità:
Referenze bibliografiche
Comune di Agnone – Biblioteca, 1969,
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |