Definizione Formaggio ottenuto da latte intero di capra, a pasta cruda, a breve stagionatura
Materie Prime Latte di capra, caglio e sale
Caratteristiche fisiche :Forma quadrata, dimensioni: lato 8-9 cm, scalzo 3-5 cm. Peso: circa 300 g. Pasta morbida ed elastica.
Descrizione sensoriale Gusto gradevole, dolce, leggermente acido, odore delicato, leggermente acidulo, colore bianco.
Tecnica produzione: Viene prodotto con solo latte di capra, di una o due mungiture; il tutto viene riscaldato fino a 34-36 °C,
temperatura alla quale si aggiunge il caglio. Ottenuta la cagliata si interviene rompendola a dimensione di nocciola-noce. Senza riscaldare nuovamente si lascia compattare la cagliata e si estrae disponendola negli stampi. Dopo la sgocciolatura si sala a secco una sola Volta per faccia nell’arco delle 24 h. La stagionatura dura 15 gg.
Fonte: http://www.buonalombardia.regione.lombardia.it/wps/portal/site/buonalombardia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.