Tipologia produzione: Recuperata
Periodo di produzione: Settembre – giugno
Mercato di riferimento: Locale
Descrizione del prodotto: Formaggio a pasta molle, grasso, di forma parallelepipeda, aromatizzato con erbe e spezie; colore interno della pasta giallo paglierino e colore della crosta grigio (per aspersione della fecola di patate); pezzatura da 1,2 – 1,5 kg e stagionatura di 20 – 30 giorni; sapore dolce ed aromatizzato con: rucola e/o olive e/o radicchio e/o peperoncino.
Elementi di tradizionalita’ del processo produttivo: Latte ovino proveniente esclusivamente dai pascoli della bassa Sabina trasformato a pasta molle; utilizzo della fecola di patate durante il periodo di stagionatura.
Materiali utilizzati nella tradizione locale: Tavoli di legno per la manipolazione delle forme e per la stagionatura
Locali utilizzati nella tradizione locale: Locale aziendale per la trasformazione e la salatura; locale storico per la conservazione
Storia tradizionale del Prodotto: Trattasi di una produzione recuperata in riferimento ad una tradizione orale della bassa Sabina ed a documenti storici secolari. Tracce in archivi comunali e presenza storica da almeno 25 anni nei negozi della zona e nei ristoranti. Rilevato anche dalle riviste di settore (Caseus – Anfosc)
Ottenuto anche con metodo Biologico: SI
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora richieste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.