
Scheda ministeriale prodotto:
Broccoletti del lago
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Comuni di Castiglione del Lago, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno e Tuoro sul Trasimeno tutti in provincia di Perugia
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Descrizione sintetica del prodotto: Infiorescenza e parte tenere del fusto con le foglie. Particolarità del Broccoletto del Lago è che si coltiva nei terreni sabbiosi adiacenti il Lago Trasimeno; questo fattore dà al Broccoletto un sapore “amarognolo” particolare.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionaturadelle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:
La semina viene effettuata nella seconda decade di agosto. Irrigazioni se necessarie dopo la semina, secondo la stagione. Eventuale concimazione (pre-semina stallatico e/o chimica). Raccolta a fine inverno, inizio primavera.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento: Tradizionali macchine agricole
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Aperto campo.
Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni:
-. Atti della Giunta per la Inchiesta Agraria e sulle condizioni della classe agricola, Vol. XI, Tomo II, Roma 1884.
Storie e costume:
D) Proverbi
“Finito il carnevale e le polpette, metti su il caldaio per le pulezze”. (Detto popolare)
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |