Scheda ministeriale prodotto:

Braciole sott’olio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.  

ELENCO PRODUTTORI

Zona di produzione: Fara in Sabina (RI), Poggio Mirteto (RI), Poggio Nativo (RI)

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Tipologia produzione: A rischio

Periodo di produzione: Tutto l’anno

Mercato di riferimento: Preparazione in ambito domestico

Descrizione del prodotto: Bistecche di maiale sottoposte a salatura per 24 ore e successivamente cotte alla brace. Dopo la cottura è previsto un periodo di raffreddamento a temperatura ambiente. Le bistecche vegono poi conservate sott’olio extravergine di oliva in barattoli di vetro.

Elementi di tradizionalità del processo produttivo: Metodologia di conservazione della carne.

Materiali utilizzati nella tradizione locale: Recipienti vari ed utensili da cucina.

Storia tradizionale del Prodotto: Prodotto legato alla cultura contadina del Comprensorio della Sabina, altamente vocato alla coltivazione dell’olivo. La braciola in olio risulta essere uno dei pochi metodi di conservazione delle bistecche.

Ottenuto anche con metodo Biologico: No

Citazione: ARSIAL Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X