
Scheda ministeriale prodotto:
Barattiere - Cianciuffo - Pagnottella - Cocomerazzo
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Descrizione sintetica del prodotto: Il BARATTIERE è una cucurbitacea appartenente alla specie Cucumis melo L. Si tratta di in frutto che si raccoglie immaturo e si mangia crudo, senza condimento o ad insalata. Esiste una notevole variabilità di tipologie, sia nelle dimensione che nel colore dell’epicarpo; infatti, le principali caratteristiche sono la forma sferica e il colore grigio/verde dell’epicarpo, che si presenta liscio al tatto.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura: Il prodotto non subisce processi di lavorazione, conservazione o stagionatura.
Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: La produzione e il consumo di frutti allo stato verde sono radicati nella tradizione contadina e gastronomica da più di 25 anni.
Bibliografia:
Rotolo G., 1978 “La coltura in asciutto del carosello in agro di Alberobello”. Tesina di laurea in orticoltura. Facoltà di Agraria – Università degli Studi di Bari.
Atti del convegno “La coltura del Melonein Italia” Verona 7 febbraio 1979- pag. 166
Fonte: Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale –Assessorato Agricoltura Regione Puglia
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |