Scheda ministeriale prodotto:

Banana comune

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.  

ELENCO PRODUTTORI

Zona di produzione: Padova e provincia.

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

La storia

Tipo di pane risalente all’immediato dopoguerra, quando il consumatore, stanco della classica pagnotta del periodo bellico, pretese forme di pane di singola porzione alle quali vennero dati nomi di fantasia a tutt’oggi utilizzati.

Descrizione del prodotto

La “banana comune” è un pane di forma allungata formato da quattro o cinque giri di impasto attorno al pane stesso, assai morbido, composto da farina di grano tenero tipo “0”, acqua, lievito di birra, sale, malto con o senza aggiunta di strutto o olio di oliva.

Processo di produzione

L’impasto di tutti gli ingredienti viene effettuato il giorno precedente alla cottura, esso lievita per 12 ore, rimpastato il giorno successivo con l’aggiunta di tutti gli ingredienti già utilizzati, lievita per ulteriori due ore nell’apposita cella e segue cottura a 230 °C per circa 30 minuti.

Usi

Viene mangiato da solo o in abbinamento con altri cibi.

Reperibilità

La “banana comune” è facilmente reperibili presso panetterie e panifi ci nella zona di produzione.

Fonte: http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-tradizionali

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X