Descrizione del prodotto: Materia prima: bacche di biancospino, sciroppo zuccherino, cannella,chiodi di garofano. Le bacche o drupe sono carnose, di colore rosso-arancio, polpose e morbide. Conservate con lo sciroppo acquistano un sapore dolce e gradevole.
Descrizione metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura: Le bacche, raccolte quando sono ancora turgide, vengono lavate, asciugate e messe nei vasi insieme a pezzi di cannella e qualche chiodo di garofano. Ricoperte con sciroppo zuccherino, si sterilizzano per mezz’ora circa a bagnomaria. Il processo di maturazione dura circa un mese; viene preparato in autunno.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e condizionamento: I materiali, le attrezzature devono essere conformi alla vigente normativa in materia igienico-sanitaria. Per la preparazione: attrezzatura per la sterilizzazione. Per il confezionamento: contenitori in vetro.
Descrizione dei locali di lavorazione conservazione e stagionatura: I locali per la lavorazione devono essere conformi alla vigente normativa in materia igienico-sanitaria. Per la conservazione il locale deve essere fresco.
Tradizionalità: Riferimenti bibliografici:
Picchi G. “Atlante dei sapori: le Conserve”, Insor, Franco Angeli, Milano 1993. Ricerche effettuate direttamente nella zona di produzione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.