
Scheda ministeriale prodotto:
Baccalà alla frantoiana
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Caratteristiche del prodotto: Pezzi di merluzzo (baccalà) conservato sotto sale.
Metodiche di lavorazione: Le materie prime sono: baccalà, olio extravergine di oliva appena ottenuto, aglio e peperoncino. Il baccalà essiccato sotto sale viene messo in acqua per circa tre giorni al fine di allontanare il sale in eccesso. Esso viene poi tagliato a pezzi non troppo piccoli e scottato in acqua bollente per circa 5 minuti; successivamente lo si fa soffriggere con olio extravergine, aglio e peperoncino e si cuoce il tutto per poco tempo.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Grossa padella per frittura, pentole, coltelli e forchette.
Elementi che comprovano la tradizionalità: Conclamata tradizione orale. Tipico piatto cucinato dai frantoiani nel periodo di molitura delle olive.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |