
Scheda ministeriale prodotto:
Asparago selvatico - Ispàrau - Sparàu - Ipàramu
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: Tutto il territorio della Regione della Sardegna
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO
I turioni vengono raccolti teneri, mediamente lunghi 20-30 cm. e utilizzati per il consumo fresco.
Più sottili e amarognoli rispetto all’asparago coltivato, vengono preparati lessati e poi conditi con olio
d’oliva, in frittate, per la preparazione di risotti e minestre e come contorno per l’agnello in umido.
Per la vendita è uso comune confezionare i turioni in mazzetti di 40-50 legati alla base con una
foglia di asfodelo.
DESCRIZIONE DELLE METODICHE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA
La preparazione di questo prodotto non richiede particolari attrezzature, sono sufficienti le
normali attrezzature della cucina domestica.
MATERIALI, ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATI PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO
La preparazione di questo prodotto non richiede particolari attrezzature, sono sufficienti le
normali attrezzature della cucina domestica.
DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA
Cucina domestica.
ELEMENTI CHE COMPROVANO CHE LE METODICHE SONO STATE PRATICATE IN MANIERA OMOGENEA E SECONDO
REGOLE TRADIZIONALI PER UN PERIODO NON INFERIORE AI 25 ANNI
Testimonianze verbali e pratiche d’uso della tradizione gastronomica sarda.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |