
Scheda ministeriale prodotto:
Asparago selvatico della Calabria
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Intera Regione Calabria
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
Storia, tradizione ed usi::
L’asparagus acutifolius, è una specie diffusa nei pascoli, negli incolti, nei cespugli e nelle macchie delle zone di pianura fino alle zone di montagna della Calabria. E’ una pianta erbacea perenne, rizomatosa. Dal rizoma in primavera nascono i germogli commestibili che, se non raccolti daranno origine ai nuovi fusti Le foglie sono ridotte a semplici scaglie e quelle che sembrano foglie in realtà sono rami,L’asparago selvatico in Calabria viene utilizzato come pianta commestibile ed in fitoterapia per le sue proprietà depurative. Le parti utilizzate sono i nuovi germogli primaverili per intero che freschi vengono lessati per la preparazione di frittate, contorni e antipasti. In alcune zone della Calabria vengono conservati sott’olio.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |