Scheda ministeriale prodotto:

Amaro alle erbe

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T. 

ELENCO PRODUTTORI

Zona di produzione: Provincia di Vibo Valentia

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Storia, tradizione ed usi

Il liquore d’erbe Amaro del Capo è un prodotto di un’unica ricetta calabrese rielaborata e migliorata dalla famiglia Caffo di Libaldi agli inizi degli anni 30. Le erbe e gli aromi utilizzati in questo prodotto sono tutti di provenienza calabrese.

Ingredienti Utilizzati:

Arancio amaro e dolce, mandarino, liquirizia, camomilla, ginepro, issopo, zucchero e alcool.

Tecniche di lavorazione:

Gli ingredienti vengono posti in una cisterna di acciaio inox che provvede a macinare e mescolare il composto  per un tempo di circa 36 ore. Successivamente lo sciroppo ottenuto viene lasciato decantare e si filtra. Il prodotto viene quindi conservato in botti di rovere in ambienti freschi non condizionati prima di essere imbottigliato e destinato alla vendita.

Materiali e strumenti per la produzione :

Bottiglie e tappi

Strumenti Utilizzati:

Botti di rovere e vasche inox

Locali dove avviene la produzione::

Distilleria preparazione infusi laboratorio e capannoni industriali a norma di legge.

 

 

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X