
Scheda ministeriale prodotto:
Amaretto - Amarettos de mendula
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
ELENCO PRODUTTORI
Zona di produzione: Tutto il territorio della Regione Sardegna
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PRODOTTO
Dolci morbidi composto da mandorle dolci (circa il 70%) e mandorle amare (30%), zucchero,
albume d’uovo e scorza di limone, dalle forme svariate.
DESCRIZIONE DELLE METODICHE DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA
La lavorazione risulta suddivisa nelle seguenti fasi :
– pesatura degli ingredienti;
– macinatura delle mandorle e amalgama degli ingredienti con impastatrice;
– l’impasto viene modellato a forma rotonda o ovale e successivamente sistemato su teglie e infornato.
– cottura nei forni elettrici a una temperatura di 200° per 20 minuti;
– confezionamento del prodotto finito (vaschette di carta).
MATERIALI, ATTREZZATURE SPECIFICHE UTILIZZATI PER LA PREPARAZIONE E IL CONDIZIONAMENTO
Impastatrice, banco di lavoro, forno elettrico (o “rotor”) e confezionatrice.
DESCRIZIONE DEI LOCALI DI LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE E STAGIONATURA
Laboratori artigianali rispondenti alla normativa igienico-sanitaria.
ELEMENTI CHE COMPROVANO CHE LE METODICHE SONO STATE PRATICATE IN MANIERA OMOGENEA E SECONDO
REGOLE TRADIZIONALI PER UN PERIODO NON INFERIORE AI 25 ANNI
Dichiarazione rilasciata dall’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione
Autonoma della Sardegna sulla conformità al D.M. 390/99.
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |