Scheda ministeriale prodotto:
Aglio dell’Ufita
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: parte nord-orientale della provincia di Avellino, e in particolare la Valle dell’Ufita.
Produttore:
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
La parte nord-orientale della provincia di Avellino, e in particolare la Valle dell’Ufita, si presta in modo particolare alla coltivazione dell’aglio. Le caratteristiche dei terreni e gli ecotipi selezionati permettono di ottenere un prodotto caratterizzato da un elevato contenuto di oli essenziali e principi attivi e dal sapore fortemente aromatico che prende la denominazione di “aglio dell’Ufita”.
Questo prodotto si presenta in bulbi di colore bianco tendenti al rosato, di dimensioni medie. L’aglio dell’Ufita viene ottenuto da semi, il cui nome tecnico è “bulbilli”, prodotti direttamente in azienda o da ditte sementiere locali; raccolti manualmente a giugno, i bulbi, utilizzando le foglie, vengono intrecciati fra loro in modo tale da formare le caratteristiche trecce, che sono messe ad essiccare per poi essere vendute in tutta la Campania.
Produttori
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto |