Scheda ministeriale prodotto:

A Scorzi di Tursi

Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano (P.A.T.)

Zona di produzione: Tursi (MT)

Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!

Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.

Materie prime: Arance a staccia di Tursi, Zucchero e Acqua.

Materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione: Pentolino, ciotole, pinza, barattoli, teglie varie.

Procedimento: Lavare e asciugare le arance. Incidere la buccia in senso longitudinale, ricavare 6 spicchi per ogni arancia, e tirare delicatamente la buccia. Tagliare le bucce a listarelle larghe circa 1cm, metterle in una ciotola di vetro, ricoprirle con l’acqua e lasciarle riposare per una notte. Scolare le bucce di arance e trasferirle in un pentolino con dell’acqua ricoprendole e portare a bollore. (questo passaggio serve a togliere l’amaro tipico della buccia di arancia). Scolare le bucce e rimetterle nel pentolino con lo zucchero e l’acqua e iniziare a cuocere a fiamma media, per circa 10 min, finché le bucce non avranno assorbito completamente lo zucchero e l’acqua diventati come uno sciroppo. Con una pinza prendere, una per volta, le bucce di arancia e disporle separatamente tra loro su una teglia rivestita con della carta da forno. Farle asciugare per almeno 4 ore, e poi passarle nello zucchero e conservarle in un barattolo di vetro.

Locali di conservazione: Si conservano in contenitori di vetro in luogo fresco e asciutto. Tenere lontano da fonti di calore.

Caratteristiche del prodotto finito: Consistenza morbida alla masticazione, prodotto profumato, dolce con retrogusto con punte dal sapore amaricante. Colore arancio con effetto brinato.

Periodo di produzione: La preparazione avviene da marzo a Luglio. Il prodotto si trova tutto l’anno.

Elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Relazione tecnica a cura del dott. Antonio Gatto e dello Chef Mario Demuro Servizio fotografico a cura dell’Alsia A.A.S.D. ”Pollino”

Regione

Sezione

Tipologia di prodotto

Carrello
Translate »
X