Scheda ministeriale prodotto:
Patata di Sant'Eufemia d'Aspromonte De.C.O.
Sei un appassionato di enogastronomia?
Scopri i prodotti disponibili su TopFoodItaly!
Sei un operatore business o del canale HORECA?
Scrivici compilando questo form per avere informazioni dettagliate e una quotazione personalizzata.
PATATA DI S. EUFEMIA DE.C.O.
Approvazione del “Disciplinare di Produzione e di utilizzo del Marchio” e del “Regolamento comunale per l’istituzione della De.c.o.” con Delibera consiliare del comune di: SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE (RC)
Sindaco: Domenico Creazzo
Anno di inizio del progetto di marketing territoriale: 2012
Coordinatore tecnico: dott. agr. Rosario Previtera
Fonte: www.calabriadeco.it
Descrizione del prodotto:
Col termine “Patata di S. Eufemia” si intende l’insieme di varietà di patata che vengono coltivate tradizionalmente nelle aree rurali periurbane ed in quelle montane (area dei Piani e Campi d’Aspromonte) del comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte e nelle aree rurali e montane confinanti appartenenti ai comuni limitrofi, con particolare riferimento al comune di Bagnara Calabra (loc. Covala, loc. Figurella, ecc.) i quali presentano le medesime caratteristiche pedologiche, orografiche e micro-climatiche. Le varietà coltivate maggiormente sono quelle prevalentemente richieste dal mercato: Spunta, Agria, Desiree, Kuroda, Penelope, Lisetta, Stemster ed altre (Marabel, Agata, ecc.). Vengono anche considerate quelle varietà definibili autocotone e ad alta valenza in termini di biodiversità che in minima parte vengono ancora coltivate: Bellina di Sant’Eufemia, Viola calabrese ed altre come la Patata viola a pasta viola (derivante dalla Vitelotte). .La “Patata di S. Eufemia” così come definita, presenta un calibro minimo di 45 mm e massimo di 75 mm di diametro e deriva da seme certificato nazionale o europeo. Trattasi di patate sia a pasta gialla con diverse intensità (Agria, Desiree, Kuroda, Penelope) sia a pasta bianca (Spunta, Lisetta, Bellina, Stemster) e patate anche con buccia rossa (Desiree, Penelope, Stemster). Le diverse varietà vengono prodotte e commercializzate sulla scorta delle richieste di mercato derivanti dall’utilizzo culinario-gastronomico scaturente dalle caratteristiche tecnologiche ed organolettiche delle stesse: per l’industria alimentare volta alla produzione di minestre e patate stick (Agria), per la cucina da utilizzare per insalata, fritta, al forno (Spunta), per la cucina da utilizzare fritta o bollita (Desiree), per tutti gli usi (Bellina), in cucina da utilizzare per forno, brace, gnocchi (Viola calabrese, Lisetta, Stemster), Le diverse varietà vengono coltivate anche in base alla scalarità di maturazione per cui vengono così classificate: precocissima (Bellina), precoce (Lisetta), semiprecoce (Spunta, Stemster), medio-tardiva (Desiree, Viola calabrese, Kuroda), tardiva (Agria).
La patata di S. Eufemia è un prodotto identitario: ogni anno la sagra estiva della patata eufemiese e i menu a tema dei ristoranti del territorio, insieme ai cooking show e agli eventi collaterali, attirano migliaia di turisti.
Produttori principali
Cosimo Violi: 338/2966778
Galleria fotografica
Regione | |
---|---|
Sezione | |
Tipologia di prodotto | |
Comune De.Co. |
Prodotti correlati
-
Calabria, Prodotti da forno (pasticceria)
Pan di spagna di Dipignano
Pan di spagna di Dipignano
Categories: Calabria, Prodotti da forno (pasticceria) -
Calabria, Prodotti da forno (pasticceria)
Chinulille
Chinulille
Categories: Calabria, Prodotti da forno (pasticceria) -
Calabria, Prodotti ortofrutticoli e lavorati
Cedro candito
Cedro candito
Categories: Calabria, Prodotti ortofrutticoli e lavoratiProdotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Provincia di Cosenza
-
Calabria, Bevande
Moscatello
Moscatello
Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano – P.A.T.
Zona di produzione: Comune di Saracena ( CS)