
Una storia che si perde nella notte dei tempi, quando la rigogliosa terra di Aversa si chiamava Liburia, in cui esisteva “uva che non aveva uguali”.
Le cugine Di Martino, Francesca, Claudia, Simona, e Ludovica, dal 2000 si sono dedicate, nella loro proprietà, alla coltivazione di uve di Asprinio, vitigno autoctono dell’ Agro Aversano, già coltivato ad alberata, ma purtroppo a rischio di estinzione. I risultati, più che lusinghieri, hanno premiato l’ adozione del più moderno impianto a spalliera. Il tutto portato avanti con impegno e dedizione assoluta, ispirati da una forte passione per il territorio. In questa azienda, di piccole dimensioni ma che realizza prodotti di eccellenza, si incontrano il passato, nel vitigno di nobile tradizione, e il futuro nei moderni sistemi di coltivazione della vite e della produzione del vino.
Coltiviamo personalmente circa sei ettari di vigneto in conversione al biologico, tutti in contrada Casolla nel comune di Gricignano di Aversa, contrada da sempre riconosciuta come zona particolarmente vocata alla produzione di uva Asprinio e imbottigliamo esclusivamente il prodotto delle nostre uve, come richiesto dal disciplinare F.i.V.I.
I vigneti a circa 50 metri sul livello del mare vegetano su terreni di medio impasto, profondi e fertili (tra i migliori della Campa-nia Felix) ben esposti sia da nord a sud che da est ad ovest. L’uva viene raccolta a mano in cassette di 20 chili, con una produzione media di 80/90 Q./Ha (a fronte di un disciplinare di produzione che consente sino ad un massimo di 120 Q./Ha) ed è lavorata a freddo sia per la tipologia fermo che spumante. Alla superficie coltivata ad Asprinio che si estende per circa 4.5 Ha sono stati aggiunti altri 1.5 Ha di Falanghina presto in produzione”.
Vinus in fabula Quella che stiamo per raccontarvi è una storia d’ amore, quella tra il Vino e la Terra. Una storia che si perde nella notte dei tempi, quando la rigogliosa terra di Aversa si chiamava Liburia, in cui esisteva “ uva che non aveva uguali”. La masseria Le cugine Di Martino, Francesca, Claudia, Simona, e Ludovica, dal 2000 si sono dedicate, nella loro proprietà, alla coltivazione di uve di Asprinio, vitigno autoctono dell’ Agro Aversano, già coltivato ad alberata, ma purtroppo a rischio di estinzione. I risultati, più che lusinghieri, hanno premiato l’ adozione del più moderno impianto a spalliera. Il tutto portato avanti con impegno e dedizione assoluta, ispirati da una forte passione per il territorio. In questa azienda, di piccole dimensioni ma che realizza prodotti di eccellenza, si incontrano il passato, nel vitigno di nobile tradizione, e il futuro nei moderni sistemi di coltivazione della vite e della produzione del vino.
Vinus in Fabula
Spedizione GRATUITA per acquisti da € 60,00
I Prodotti
-
In offerta!Vini birre e liquori
Atellanum – Asprinio di Aversa DOP “Masseria Campito”
65,00€ – 124,00€Atellanum – Asprinio di Aversa DOP “Masseria Campito”
65,00€ – 124,00€
SKU: N/A Category: Vini birre e liquoriFormato: 0,75l
Confezioni: 6 bottiglie – 12 bottiglie
Descrizione: Asprinio di Aversa DOP
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo verdolino. Al naso ampio con piacevoli note agrumate e fruttate che ricordano la mela verde. Al palato è fresco e sapido con un finale fruttato.Abbinamenti:
Ideale in abbinamento con la mozzarella di bufala. Accompagna bene antipasti e piatti a base di pesce e crudi di mare.
Servire alla temperatura di 10°C.Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
In offerta!Vini birre e liquori
Drengot – Asprinio di Aversa DOP Spumante brut “Masseria Campito”
72,00€ – 139,00€Drengot – Asprinio di Aversa DOP Spumante brut “Masseria Campito”
72,00€ – 139,00€
SKU: N/A Category: Vini birre e liquoriFormato: 0,75l
Descrizione: Asprinio di Aversa DOP spumante metodo Martinotti
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Al naso piacevoli note agrumate che ricordano il lime e minerali. Al palato equilibrato, preserva il frutto e la freschezza con un finale sapido.Abbinamenti:
Ideale per accompagnare piatti a base di pesce, frittura o tempura di verdure di stagione. Le sue caratteristiche vengono esaltate dall’abbinamento con la mozzarella di bufala. Servire alla temperatura di 6 – 8°C.Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
-
In offerta!Vini birre e liquori
Priezza – Asprinio di Aversa DOP Spumante brut “Masseria Campito”
103,00€ – 199,00€Priezza – Asprinio di Aversa DOP Spumante brut “Masseria Campito”
103,00€ – 199,00€
SKU: N/A Category: Vini birre e liquoriFormato: 0,75l
Confezioni: 6 bottiglie – 12 bottiglie
Per quantitativi maggiori non esitate a contattarci allo 06.56546448Descrizione: Asprinio di Aversa DOP Spumante Metodo Classico. Affinamento 42 mesi in bottiglia
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo dorato con un perlage molti fine e persistente. Al naso ampio con intense note agrumate e fruttate di pesca che si fondono con sentori di biancospino e salvia. Al palato è sapido e fresco. L’evoluzione sui lieviti gli conferisce grande complessità.Abbinamenti:
Si accompagna a tutto pasto su piatti della cucina tradizionale regionale, quali crostacei, crudi di mare, fritture e mozzarella. Servire alla temperatura di 6 – 8°C.Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.