
La menola (Spicara smaris) è una specie gregaria che vive tra i 15 ed 100 m di profondità e viene particolarmente pescata nei mari antistanti le coste trapanesi.
L’Ittiturismo La Tramontana ha avviato l’attività di trasformazione di questo prodotto ittico secondo le antiche tradizioni marinare e ha contribuito, attraverso propria iniziativa, a far riconoscere Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della Regione Siciliana la specie ittica denominata “menola” e con essa la produzione di una gamma di prodotti unici ed esclusivi.
Dal mare alla tavola per il nostro pesce il percorso è breve …
La cooperativa “La Tramontana” ha costruito a Trapani la filiera corta, breve percorso tra il mare e la tavola, presso l’ittiturismo, infatti, gli ospiti hanno la possibilità di gustare i piatti tradizionali della cucina marinara trapanese. Un locale accogliente nel centro storico di Trapani con una veranda su un viale molto suggestivo che consente di gustare ottimi piatti accompagnati dal suono del mare.
